GATTI DI PROPRIETÁ DI CITTADINI ITALIANI:
GATTI NATI IN ITALIA iscritti al Libro Genealogico Nazionale (ANFI/MIPAAF) possono essere iscritti riportando correttamente sull’apposita modulistica il numero di registrazione LOI e tutti i dati richiesti.
GATTI NATI ALL’ESTERO registrati in associazioni FIFE possono essere iscritti riportando correttamente sull’apposita modulistica il numero di registrazione del pedigree FIFe e tutti i dati richiesti.
Per questi gatti verrà richiesto il Nulla Osta dall’Ufficio Centrale di Torino subordinato all’invio dei documenti necessari per la registrazione al Libro Genealogico.
GATTI registrati in Associazioni Internazionali (es: CFA, TICA, WCF o ad associazioni non FIFe) devono essere iscritti solo come “Controllo documenti” per la verifica di conformità dei documenti.
Per questi gatti verrà richiesto il Nulla Osta dall’Ufficio Centrale di Torino subordinato all’invio dei documenti necessari per la registrazione al Libro Genealogico.
Superato il controllo, potranno partecipare nella classe di concorso di competenza (Classe 9-10-11-12) per proseguire il Campionato in classi superiori, i gatti dovranno essere iscritti al Libro Origini ANFI
GATTI FIFe di PROPRIETÁ DI CITTADINI STRANIERI:
possono essere iscritti solo in presenza della scheda debitamente timbrata e firmata dal Club di appartenenza.
PRESCRIZIONI VETERINARIE ED AVVERTENZE:
Responsabile Veterinaria D.ssa Francesca Serena.
Veterinari presenti per la visita d'ingresso:
D.ssa Benedetta Baudino
!!!ATTENZIONE!!!
Verrà effettuata la
VISITA VETERINARIA IN LOCO
premunitevi quindi di libretto sanitario
(e/o passaporto per i gatti provenienti dall'estero).
Tutti i gatti dovranno essere immunizzati con vaccino trivalente, per i gatti provenienti dall’estero vigono le normative comunitarie.
Per i gatti bianchi è necessario presentare certificato medico-veterinario che attesti la NON SORDITÀ bilaterale.
Tutti i gatti dovranno avere le unghie spuntate
© Silvia Magli